Regolamento e Privacy

GLORY ROADS VI | 25/09/2022

REGOLAMENTO

GLORY ROADS è una Gravel Race non competitiva aperta a tutti i ciclisti maggiorenni muniti di gravel bike o mountain bike ed un po’ di allenamento.

L’evento è organizzato da Massimo Zen (C.F.ZNEMSM85E09C743J ).

Il percorso tocca tre province venete: Padova, Vicenza e Treviso su due percorsi  di 150 e 90 km  tra strade asfaltate, sterrati e piste ciclabili.

La partenza è libera dalle ore 7:00 alle 9.00 presso JONNY MOLE DESIGN-Cittadella-PD. Si attraverseranno le città di Cittadella,Castelfranco Veneto,Asolo,Bassano del Grappa  con arrivo sempre presso JONNY MOLE DESIGN-CittadellaPD.

L’evento si svolgerà domenica 25 Settembre 2022.

A tutti gli iscritti sarà inviata una mail con le tracce al suo interno due giorni prima del via.

E’ possibile iscriversi attraverso l’apposito modulo online presente nel sito www.gloryroads.it  oppure presso il negozio CICLI GALETTI-Cittadella-PD portando con se copia del certificato medico valido alla data del 25-09-2022. Sarà possibile iscriversi anche il giorno stesso prima della partenza.

Il costo di iscrizione per l’edizione 2022 è di € 10,00,due dei quali saranno devoluti all’AIL di Padova.

NORME DI COMPORTAMENTO

1Possono partecipare all’evento solamente persone maggiorenni.

Al fine di partecipare a Glory Roads – Gravel Race è inoltre OBBLIGATORIO consegnare all’organizzazione un CERTIFICATO MEDICO di buona salute in corso di validità.

2: Non è predisposto nessun tipo di soccorso sanitario. Ognuno è responsabile per se e per quel che fa. Se decidete di abbandonare il percorso basta un normale SMS al numero 349-3997588 con indicazione del Vostro nominativo per avvisare che non arriverete a fine percorso. NON chiamate se vi perdete, è impossibile, non state pedalando nella giungla.

3: Crediamo nel buonsenso dei ciclisti, pertanto aiutatevi a vicenda se necessario. Siate cortesi con il prossimo e salutate tutti i ciclisti.

4: Gli organizzatori e chiunque abbia a che fare con Glory Roads non sono responsabili per nessuno dei ciclisti e per la loro sicurezza. L’evento si svolge in totale autosufficienza, ogni ciclista deve portar con sé tutto il necessario per completare il percorso tracciato.

5: L’evento è una ciclo pedalata e non una gara. Ognuno è libero di pedalare con il proprio ritmo. Non ci sono classifiche o ordini di arrivo.

6: E’ assolutamente obbligatorio l’uso di un casco omologato e sulla bicicletta deve essere presente un campanello in quanto alcuni tratti di pista ciclabile saranno percorsi anche da pedoni.

7: I ciclisti dovranno rispettare le norme del codice della strada, rispettare inoltre l’ambiente e la natura in cui si pedalerà è un obbligo. Non lasciate immondizia dove passate.

8: Seguire con attenzione la traccia GPX in ogni sua parte, percorrendo l’intero percorso vi garantirà una giornata splendida in sella alla vostra bicicletta. Se deciderete di tagliare il percorso, ciò non vi farà onore.

9: I ciclisti non muniti di navigatore potranno pedalare in compagnia di un ciclista munito e che sappia leggere la traccia.

10: Il percorso Full Glory richiede un buon allenamento in quanto la distanza è considerevole e le ore di percorrenza  si attestano attorno alle 7-8 ore. Sono presenti alcune brevi discese in sterrato per le quali si richiede prudenza. Il percorso Half Glory non presenta tratti tecnici o complicati ma si richiede un discreto allenamento.

11: In caso di maltempo l’evento non sarà annullato.Solamente in casi atmosferici estremi l’evento sarà annullato e verrà comunicato tramite il sito www.gloryroads.it,la pagina Facebook Glory Roads e tramite mail a tutti gli iscritti.

12: L’Organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento. Il sito internet www.gloryroads.it  e la pagina facebook Glory Roads sono gli unici canali ufficiali d’informazione della manifestazione. Pertanto, tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note solo tramite essi.

13: Chiedendo di partecipare a Glory Roads-Gravel Race nei modi previsti dal presente regolamento, ogni partecipante dal momento dell’iscrizione:

  • Dichiara di avere letto e approvato il presente Regolamento e di accettarne ogni sua parte;
  • Si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione;
  • Dichiara di essere in buone condizioni fisiche e di aver consegnato all’organizzazione un certificato medico in corso di validità dopo essersi sottoposto a visita medico attitudinale, fornendo all’organizzazione la più ampia manleva per ogni danno che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla manifestazione;
  • Esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, secondo quanto previsto dal testo unico sulla privacy n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento dal Regolamento dell’Unione Europea sulla privacy 2017/679 (GDPR/18);
  • Concede agli organizzatori il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video o fotografica ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo all’organizzazione facoltà di cessione a terzi di tali immagini;

La suddetta autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi e ai propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.

L’organizzazione declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.

Il trattamento e la registrazione dei dati personali sarà effettuato dallo staff Glory Roads.

I dati personali di tutti i partecipanti saranno trattati e registrati secondo quanto previsto dal testo unico sulla privacy n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento dal Regolamento dell’Unione Europea sulla privacy 2017/679 (GDPR/18).